Libri scelti di riferimento a bordo della Stultifera Navis

Non una bibliografia, ma una selezione di libri da noi scelti e proposti per una lettura utile, forse necessaria.

Una selezione di libri scelti che non contiene solo libri sulla tecnologia e loro autori e autrici, ma autori di opere letterarie e di saggi la cui lettura è imprescindibile, se si vuole approfondire le tante problematiche che la tecnologia odierna solleva, se si vuole riflettere sui suoi effetti e sulle sue conseguenze, a livello individuale e collettivo, sociale, economico, (geo)politico e antropologico. In una (tecno)bibliografia come questa non possono mancare autori come Jaron Lanier, Byung-chul Han, Eugeny Morozov, Sherry Turkle, ma anche autori come Primo Levi, Giacomo Leopardi, Elias Canetti, Ernst Bloch, Hans Jonas, Martin Heidegger e molti altri. STULTIFERABIBLIO è una biblioteca tecnologica aperta a tutti, in particolare a coloro che riescono a trovare il tempo di visitarla, usarla e consultarla, anche per suggerire nuovi testi di autori e autrici da aggiungere. Insieme ai testi pubblicati da STULTIFERANAVIS i libri della STULTIFERABIBLIO formeranno una ragnatela di collegamenti, ma soprattutto di saperi e conoscenze, animeranno un passaparola utile a far conoscere libri spesso fuori dai circuiti omologati dominanti.

Mind, Self, and Society: The Definitive Edition

Mind, Self, and Society: The Definitive Edition

George Herbert Mead

Né intelligente né artificiale. Il lato oscuro dell'IA

Né intelligente né artificiale. Il lato oscuro dell'IA

Kate Crawford

Nei labirinti della tecnologia - Bibliografia ragionata tra nuove e vecchie forme di tecnofilia e tecnofobia!

Nei labirinti della tecnologia - Bibliografia ragionata tra nuove e vecchie forme di tecnofilia e tecnofobia!

Carlo Mazzucchelli

Nell'acquario di facebook. La resistibile ascesa dell'anarco-capitalismo

Nell'acquario di facebook. La resistibile ascesa dell'anarco-capitalismo

Ippolita

Nichilismo digitale. L'altra faccia delle piattaforme

Nichilismo digitale. L'altra faccia delle piattaforme

Geert Lovink

Noi siamo incalcolabili. La matematica e l'ultimo illusionismo del potere

Noi siamo incalcolabili. La matematica e l'ultimo illusionismo del potere

Stefano Diana

Nostra nemica civiltà. Frammenti di resistenza anarchica alla civilizzazione

Nostra nemica civiltà. Frammenti di resistenza anarchica alla civilizzazione

John Zerzan

Nostroverso. Pratiche umaniste per resistere al Metaverso

Nostroverso. Pratiche umaniste per resistere al Metaverso

Carlo Mazzucchelli

Odio gli indifferenti

Odio gli indifferenti

Gramsci

Offuscamento: manuale di difesa della priacy e della protesta

Offuscamento: manuale di difesa della priacy e della protesta

i Finn Brunton, Helen Nissenbaum, B. Parrella

Oltre l'invisibile. Dove scienza e spiritualità si uniscono

Oltre l'invisibile. Dove scienza e spiritualità si uniscono

Federico Faggin

Oltrepassare - Intrecci di parole tra etica e tecnologia

Oltrepassare - Intrecci di parole tra etica e tecnologia

Carlo Mazzucchelli, Nausica Manzi

On Computable Numbers, with an Application to the Entscheidungsproblem, in Proceedings of the London Mathematical Society

On Computable Numbers, with an Application to the Entscheidungsproblem, in Proceedings of the London Mathematical Society

Alan M. Turing

OPEN NON E’ FREE Comunità digitali tra etica hacker e mercato globale

OPEN NON E’ FREE Comunità digitali tra etica hacker e mercato globale

Ippolita

Pensare, curare. Riflessioni sul pensiero nell’epoca della post-verità

Pensare, curare. Riflessioni sul pensiero nell’epoca della post-verità

Bernard Stiegler

Presente continuo. Quando tutto accade ora

Presente continuo. Quando tutto accade ora

Douglas Rushkoff

Profiles of the Future : An Inquiry into the Limits of the Possible

Profiles of the Future : An Inquiry into the Limits of the Possible

Arthur C Clarke

Programma o sarai programmato. Dieci istruzioni per sopravvivere all'era digitale

Programma o sarai programmato. Dieci istruzioni per sopravvivere all'era digitale

Douglas Rushkoff

PROPAGANDA

PROPAGANDA

Jacques Ellul

Proust e il calamaro. Storia e scienza del cervello che legge

Proust e il calamaro. Storia e scienza del cervello che legge

Maryanne Wolf