Libri scelti di riferimento a bordo della Stultifera Navis

Non una bibliografia, ma una selezione di libri da noi scelti e proposti per una lettura utile, forse necessaria.

Una selezione di libri scelti che non contiene solo libri sulla tecnologia e loro autori e autrici, ma autori di opere letterarie e di saggi la cui lettura è imprescindibile, se si vuole approfondire le tante problematiche che la tecnologia odierna solleva, se si vuole riflettere sui suoi effetti e sulle sue conseguenze, a livello individuale e collettivo, sociale, economico, (geo)politico e antropologico. In una (tecno)bibliografia come questa non possono mancare autori come Jaron Lanier, Byung-chul Han, Eugeny Morozov, Sherry Turkle, ma anche autori come Primo Levi, Giacomo Leopardi, Elias Canetti, Ernst Bloch, Hans Jonas, Martin Heidegger e molti altri. STULTIFERABIBLIO è una biblioteca tecnologica aperta a tutti, in particolare a coloro che riescono a trovare il tempo di visitarla, usarla e consultarla, anche per suggerire nuovi testi di autori e autrici da aggiungere. Insieme ai testi pubblicati da STULTIFERANAVIS i libri della STULTIFERABIBLIO formeranno una ragnatela di collegamenti, ma soprattutto di saperi e conoscenze, animeranno un passaparola utile a far conoscere libri spesso fuori dai circuiti omologati dominanti.

Quello che vuole la tecnologia

Quello che vuole la tecnologia

Kevin Kelly

Realismo capitalista

Realismo capitalista

Mark Fisher

Resistenza. La folle speranza di un nuovo umanesimo

Resistenza. La folle speranza di un nuovo umanesimo

Ernesto Sabato

Riaprire dei possibili. De-coincidenza, un'arte di operare

Riaprire dei possibili. De-coincidenza, un'arte di operare

François Jullien

Scienza e filosofia

Scienza e filosofia

Karl Popper

Siddharta

Siddharta

Hermann Hesse

Silicon Valley: i signori del silicio

Silicon Valley: i signori del silicio

Evgeny Morozov

Sistema, testimonianza, immagine. Saggi sulla tecnica

Sistema, testimonianza, immagine. Saggi sulla tecnica

Jacques Ellul

Smart mobs. Tecnologie senza fili, la rivoluzione sociale prossima ventura

Smart mobs. Tecnologie senza fili, la rivoluzione sociale prossima ventura

Howard Rheingold

Snow Crash

Snow Crash

Neal Stephenson

Solo i più ricchi come i tecnomiliardari scamperanno alla catastrofe lasciandoci qui

Solo i più ricchi come i tecnomiliardari scamperanno alla catastrofe lasciandoci qui

Douglas Rushkoff

Speranza

Speranza

Giuseppe Goisis

Splendori e miserie delle intelligenze artificiali. Alla luce dell'umana esperienza

Splendori e miserie delle intelligenze artificiali. Alla luce dell'umana esperienza

Francesco Varanini

T.A.Z. La Zona Autonoma Temporanea

T.A.Z. La Zona Autonoma Temporanea

Hakim Bey

Techgnosis. Mito magia e misticismo nell'era dell'informazione

Techgnosis. Mito magia e misticismo nell'era dell'informazione

Eric Davis

Tecnoconsapevolezza e libertà di scelta

Tecnoconsapevolezza e libertà di scelta

Carlo Mazzucchelli

Tecnologia della rivoluzione. Progresso e battaglie sociali dal microonde all'intelligenza artificiale

Tecnologia della rivoluzione. Progresso e battaglie sociali dal microonde all'intelligenza artificiale

Diletta Huyskes

TECNOLOGIE DEL DOMINIO - Lessico minimo di Autodifesa Digitale

TECNOLOGIE DEL DOMINIO - Lessico minimo di Autodifesa Digitale

Collana diretta da Maurizio Guerri

Tecnologie e sviluppo del benessere psicobiologico

Tecnologie e sviluppo del benessere psicobiologico

Carlo Mazzucchelli, Alessandro Bianchi

Tecnomagia. Estasi, totem e incantesimi nella cultura digitale

Tecnomagia. Estasi, totem e incantesimi nella cultura digitale

Vincenzo Susca