Progettista sociale ( da giugno 2022 ad oggi) Docente di Sociologia giuridica e Sociologia penitenziaria e rieducazione sociale presso e-Campus facoltà di giurisprudenza ( Novedrate, Agosto 2023 ) Docente di Criminologia e Vittimologia e di Comunicazione Interculturale e Società presso COLUMBUS ACADEMY (Scuola Superiore per Mediatori Linguistici) _ Corso di Studi Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica (Classe di Laurea L-12) indirizzo in Sicurezza e Difesa sociale (Criminologico) ( Roma, Ottobre 2021 ad oggi) Progettista, formatore, coordinatore, educatore presso Eurotrend assistenza (Biella/Urbino da ottobre 2021 a maggio 2022) Educatore professionale (diurno-notturno) minori stranieri non accompagnati presso Cooperativa sociale Aries (Salerno, aprile, maggio 2022) Educatore volontario presso Fondazione Exodus di Don Antonio Mazzi ( Milano, Aprile 2021) Tutor formativo presso Archè srl Associato della Società Italiana di Vittimologia Ha svolto attività di consulenza per conto della Consigliera per le Pari Opportunità della Provincia di Avellino, (Avv. Antonietta De Angelis) in particolare relativamente all'approfondimento sociologico della violenza di genere (settembre 2016) Ha collaborato alla redazione ed alla attuazione del progetto "La violenza di genere - sensibilizzazione, conoscenza e azioni sul territorio" presentata dai Lions Club di Avellino con il Patrocinio del Comune di Avellino_ Start up apertura centro di ascolto antiviolenza ( settembre 2016) È stato consulente in materia di igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro presso Mode Solutions srl E' stato docente di Sociologia presso scuola E-Skill Counseling E' stato impiegato presso Azienda di Servizi -Ergap srl- È stato Cultore della materia presso Università degli Studi e-Campus È stato collaboratore di Mente Sociale - Portale di Psicologia, Sessuologia, Sociologia e Criminologia- E’ stato collaboratore di A.I.P.S.I - Associazione Italiana Psicologia e Scienza Investigative E’ stato docente del corso di Criminologia sociale presso università per adulti di Lugo ( RA) Laureato in Sociologia presso l'Università degli Studi di Salerno. Specializzato in Criminologia Critica, Prevenzione e Sicurezza Sociale presso l’Università degli Studi di Padova.
La storia di Billy Milligan. Riflessioni sull’identità multipla
Non ci è dato sapere come sia andata veramente nel caso di Billy Milligan, ma leggendo la sua storia forse è lecito azzardare che nell’uomo non c’è un’unicità dell’essere e che in lui esistono tante parti e tanti ruoli più o meno autentici, più o meno costruiti. Billy Milligan è forse l’espressione massima della rappresentazione delle molteplici parti dell’essere che pensano e agiscono “materializzandosi” in modo frammentato, estemporaneo, liquido. Ciò avendo comunque consapevolezza dell’attendibilità medica e scientifica della patologia vera e propria. Una stanza piena di gente di Daniel Keyes è un libro originale ed avvincente che fa pensare e solleva tanti interrogativi sul famoso caso di Billy Milligan, sull’identità multipla e sull’interpretazione che ne viene fatta nei diversi campi di studio.