Ho il privilegio di fare il mestiere che mi sono scelta e costruita nel tempo. Sono psicologa e psicoterapeuta del modello Funzionale, che è una Psicoterapia Corporea cosiddetta, ossia un approccio che guarda alla complessità e all'integrazione della persona: oltre che attraverso il "classico" colloquio, lavoro dunque attraverso il movimento, la respirazione, le posture, il contatto, le immaginazioni guidate... Svolgo dal 2003 l'attività clinica, a Imola, nel mio studio, che negli anni si è ampliato molto e ad oggi è un centro di psicologia e psicoterapia in cui collaborano altre cinque colleghe, di approcci teorici diversi, riuscendo così ad offrire molti servizi, dalla diagnosi all'intervento, al lavoro di rete multidisciplinare, per bambini, adolescenti, adulti, anziani, coppie, gruppi. Negli ultimi anni, riservo volentieri parte del mio tempo alle supervisioni per (giovani) collegh* (anche online qualora risiedano lontano). L'altra mia anima, oltre a quella di terapeuta, è da formatrice (soft-skills, CNV- comunicazione non violenta, relazione d'aiuto, genitorialità...) che negli ultimi anni svolgo principalmente per equipe socio-sanitarie, ma non solo, in generale collaboro con grande piacere con team che operano in contesti organizzativi aziendali (pubblici e privati) disponibili ad aprirsi verso certi temi che definisco "umani". La divulgazione psicologica è inoltre un mio impegno costante, che porto avanti con passione, attraverso la scrittura. Non saprei stare un solo giorno senza leggere e scrivere, lo faccio da sempre, da quando ne ho memoria. Negli ultimi anni, la scrittura si è anche integrata nella mia dimensione professionale, attraverso l'apertura del mio blog www.psycho2psycho.it e la pubblicazione dei miei libri che hanno avuto un inaspettato successo di vendite, ma anche di pubblico, durante le presentazioni: esperienze, queste dell'incontro, nell'ascolto, nello scambio, nel confronto, che mi danno sempre grande nutrimento e per cui mi sento sempre profondamente grata.
Sono stata in un luogo chiamato caos.
Leggere e scrivere sono sempre state le mie ancore di salvataggio nei periodi bui, nelle fasi difficili della vita, quando non sapevo da che parte rivolgermi e quando poi ce l'ho sempre fatta. Ho desiderio e speranza che le parole che scrivo possano arrivare ad altri/e come una piccola carezza, uno sguardo amorevole, un abbraccio confortante, un consiglio disinteressato. La divulgazione psicologica, il connubio tra psicologia e poesia, sono queste le mie gocce per il mare, quelle con cui voglio provare a contribuire per andare - insieme a tutti/e voi, con le vostre preziose gocce da riversare - verso un'Umanità più consapevole, più empatica, più evoluta, più autentica nella ricerca della propria Essenza. Questo testo “Sono stata in un luogo chiamato caos” è tratto dal mio ultimo libro “Opero a cuore aperto (il mio)” di Eretica Edizioni e si può acquistare nelle Librerie o in rete, ad esempio qui