Apprendista filosofo e aspirante consulente filosofico. Si diletta a scrivere qualche fatterello (molti di pura invenzione) e, nei momenti impegnati, qualche poesia. Salentino di nascita e piacentino di adozione, marito e padre fiero a tempo pieno (fiero si riferisce sia a marito che a padre!). Sta ancora capendo - forse forse ci è quasi riuscito - a cosa fare da grande. Per vederci più chiaro, presto un certo Diogene di Sinope gli presterà la sua lanterna. Speriamo bene! Nel frattempo, per finanziare le case editrici italiane e pagare le bollette, lavora come dirigente in un'Azienda pubblica che opera nel campo socio-assistenziale.
Il mal di testa di Socrate
Introduco con una domanda: Come sarebbe stata una giornata di Socrate al mondo d’oggi?
Un eremita
Un eremita ritorna dopo tanto tempo, seppur per poco, a rivisitare la civiltà. Noterà qualcosa di nuovo e strano per lui; quel qualcosa che, per chi vive nella civiltà, lo considera ordinario e scontato.