Go down

Un incontro letterario con Elisa Cugliandro autrice de "L'amore provvede", un racconto narrativo diviso in due atti che esplora le profondità dell'animo umano.


Immagina di immergerti in un'atmosfera sospesa, dove le strade di Torino si trasformano in un palcoscenico per un'intensa storia d'amore. È qui che Elisa Cugliandro ci conduce con "L'amore provvede", un racconto narrativo diviso in due atti che esplora le profondità dell'animo umano.

Nel primo atto, "Chiudi gli occhi", veniamo introdotti a Marcello e Chiara, due anime che si incontrano in un modo tanto casuale quanto inevitabile. Marcello, un uomo alla ricerca di un senso, e Chiara, una ragazza non vedente con una forza interiore che illumina chi le sta intorno, sono i protagonisti di un incontro che sfida le convenzioni e i pregiudizi.

Elisa ci guida attraverso le loro vite con una scrittura che cattura l'essenza delle emozioni, rendendo ogni pagina un'esperienza sensoriale. La Torino che fa da sfondo alla storia non è solo un luogo, ma un personaggio a sé stante, con le sue vie romantiche e i suoi angoli nascosti che fanno da cornice ai momenti di gioia e dolore dei protagonisti.

Elisa affronta il tema della disabilità visiva con grande sensibilità e rispetto. Chiara non è definita dalla sua cecità, ma è una persona complessa e sfaccettata, con i suoi sogni, le sue paure e le sue passioni. L'autrice ci permette di entrare nel suo mondo, facendoci sperimentare la realtà attraverso i suoi sensi: il tatto, l'udito, l'olfatto. Questo approccio sensoriale rende la narrazione particolarmente coinvolgente e ci invita a riflettere sulla nostra percezione del mondo.

Nel secondo atto, "Un nuovo sguardo", la narrazione si fa più complessa, mettendo alla prova i legami tra i personaggi e svelando nuove sfaccettature delle loro personalità.
Le certezze vacillano, i conflitti emergono e i protagonisti sono chiamati a fare scelte difficili.

Qui Elisa approfondisce i temi dell'amicizia, del perdono e della crescita personale, offrendo una visione matura e consapevole delle relazioni umane. La trama è ricca di colpi di scena che tengono il lettore incollato alle pagine, mentre il messaggio di speranza e di fiducia nell'amore si fa sempre più forte.

"L'amore provvede" non è solo una storia d'amore romantica, ma un'esplorazione delle dinamiche complesse delle relazioni umane. L'autrice mette in scena personaggi con fragilità e insicurezze, che commettono errori e affrontano le conseguenze delle loro azioni. Le relazioni tra i protagonisti sono in continua evoluzione, mettendo in discussione le loro certezze e costringendoli a confrontarsi con i propri limiti.

Elisa utilizza uno stile fluido e scorrevole, che cattura l'attenzione del lettore fin dalle prime pagine. È abile nel descrivere le emozioni e i sentimenti dei personaggi, rendendo la narrazione particolarmente coinvolgente. Dimostra senza alcun dubbio di essere una narratrice capace di esplorare le profondità dell'animo umano con profonda sensibilità e grande intelligenza, offrendo una storia che lascia il segno nel cuore del lettore.


Pubblicato il 21 marzo 2025

Camilla Scatena

Camilla Scatena / Direttore Aziendale (per hobby) - Bibliofila (di professione)

camilla.scatena@gmail.com