Go down

"La gente dice che ciò che conta è vivere. Ma io preferisco leggere" (Logan Pearsall Smith).


Nei libri, non vivi una sola vita, ne vivi mille. Sei stata una regina medievale e un astronauta del futuro. Hai camminato nelle strade di città che non esistono più e in quelle che non esisteranno mai. Hai amato e perso in cento modi diversi, hai combattuto guerre epiche e hai risolto misteri insondabili.

Quando leggi, il tempo si piega. Un'ora può contenere un secolo, un minuto può racchiudere l'eternità. Le parole sulla pagina sono semi che fioriscono in giardini di possibilità infinite nella mente.

La gente dice che devi "vivere davvero". Ma cos'è più reale: una singola vita vissuta in un singolo corpo, o le infinite vite che si possono esplorare attraverso le parole? Nei libri non trovi solo storie, ma verità universali distillate attraverso secoli di pensieri umani.

Non è che non vivi, ma vivi più intensamente di quanto si possa immaginare. Ogni libro è una finestra che si apre su un nuovo modo di vedere il mondo. Ogni pagina è un battito del cuore dell'umanità che risuona attraverso il tempo.

La lettura non è una fuga dalla vita. È un tuffo più profondo nelle sue acque misteriose. È un modo per vivere non solo la propria vita, ma per assaporare l'essenza di tutte le vite possibili.

Quindi sì, loro vivono. Ma io leggo. E in questo modo, vivo mille volte.


Pubblicato il 20 gennaio 2025

Camilla Scatena

Camilla Scatena / Direttore Aziendale (per hobby) - Bibliofila (di professione)

camilla.scatena@gmail.com