La storia si sviluppa su due linee temporali: nel presente seguiamo April Vogt, una stimatrice di Sotheby's specializzata in mobili antichi, che viene inviata a Parigi per catalogare il contenuto di un misterioso appartamento nel nono arrondissement. Nel passato, invece, conosciamo Marthe de Florian, affascinante cortigiana della Belle Époque parigina, attraverso i suoi diari personali che April scopre nell'appartamento.
L'autrice riesce magistralmente a tessere le due narrazioni, creando un intreccio avvincente dove i segreti del passato si riverberano nel presente. Mentre April cerca di svelare i misteri dell'appartamento e dei suoi preziosi contenuti, si trova anche a fare i conti con la sua vita personale e un matrimonio in crisi. Il suo incontro con l'affascinante avvocato Luc Thebault complica ulteriormente le cose, aggiungendo un elemento di romance contemporaneo alla narrazione.
La vera forza del romanzo risiede nella sua capacità di ricreare atmosfere: dalla scintillante Parigi della Belle Époque, con i suoi salotti letterari e le sue cortigiane, alla città contemporanea, ancora intrisa di quello stesso fascino romantico. Le descrizioni dell'appartamento, dei suoi tesori e degli oggetti d'epoca sono così vivide da far sentire il lettore come se stesse realmente esplorando quelle stanze rimaste sigillate per decenni.
Il libro non è solo una storia d'amore o un mystery storico: è anche un'esplorazione profonda di come il passato influenzi il presente, di come gli oggetti possano raccontare storie e di come alcune verità abbiano bisogno di tempo per emergere. La Gable riesce a bilanciare perfettamente elementi storici, romance e mistero, creando un romanzo coinvolgente che cattura l'attenzione fino all'ultima pagina.
Particolarmente riuscita è la caratterizzazione dei personaggi, sia quelli del presente che quelli del passato, con le loro debolezze, i loro desideri e le loro paure. Le due protagoniste, April e Marthe, pur vivendo in epoche diverse, sono accomunate dalla ricerca della propria strada e dalla volontà di autodeterminarsi in un mondo che spesso cerca di definirle secondo i propri schemi.
È un libro che consiglio vivamente a chi ama i romanzi storici, le storie d'amore ben costruite e il fascino senza tempo di Parigi. La scrittura fluida e coinvolgente della Gable trasforma quella che potrebbe essere una semplice storia in un'esperienza immersiva e indimenticabile.
Un favoloso appartamento a Parigi (Michelle Gable)
"Un favoloso appartamento a Parigi" di Michelle Gable è un romanzo avvincente che intreccia magistralmente due storie d'amore separate da decenni di storia. Ispirato a un fatto realmente accaduto (il ritrovamento nel 2010 di un appartamento parigino rimasto chiuso per 70 anni), il libro ci trasporta in un viaggio emozionante tra presente e passato.
Pubblicato il 16 febbraio 2025