Augè Marc, Un etnologo al bistrot - Cortina Editore- Augè Marc, Nonluoghi. Introduzione a una antropologia della surmodernità - Elèuthera
- Bodei Remo, Immaginare altre vite – Feltrinelli
- Branca Niccolò (2013), Per fare un manager ci vuole un fiore, Mondadori, Milano.
- Burley-Allen M. (2005), Imparare ad ascoltare, FrancoAngeli, Milano.
- Buccioni I., Palma A.M., Venturi I. (2012), Mediare la conflittualità, FrancoAngeli, Milano.
- Byung-Chul Han – Nello sciame – Figure Nottetempo
- Byung-Chul Han – L’espulsione dell’altro – Figure Nottetempo
- Byung-Chul Han - La società della trasparenza – Figure Nottetempo
- Canuti Lorenzo, Anna Maria Palma – La gentilezza che cambia le relazioni – Linfe vitali per arrivare al cuore – FrancoAngeli Editore2017
- Carofiglio G. (2010, 2011), La manomissione delle Parole, BUR, Milano.
- Chiappi F., Pezza M., Palma A.M (2016), Genere & Formazione, FrancoAngeli, Milano.
- Covey S.R. (2003), Le sette regole per avere successo, FrancoAngeli, Milano.
- Dilts R. (2003), I livelli di pensiero, Alessio Roberti Editore, Milano.
- Ellis B. (1993), L’autoterapia razionale-emotiva. Come pensare in modo psicologicamente efficace (edizione italiana a cura di Mario Di Pietro), Erickson, Trento.
- Fabris Adriano, Etica per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione – Carocci Editore
- Giovannini L. (2010), Mi merito il meglio, Sperling Paperback, Milano.
- Goleman D. (2013), Focus. Perché fare attenzione ci rende migliori e più felici, Rizzoli, Milano.
- Goleman D. (1996), L’Intelligenza Emotiva, Rizzoli, Milano
- Harris T.A. (2000), Io sono OK, tu sei OK, Biblioteca Universale Rizzoli, Milano.
- Irigaray L. (1993), Amo a te, Bollati Boringhieri, Torino.
- Meridiana, Molfetta (Bari).
- Maffei Lamberto, Elogio della parola - Laterza
- Mazzara B.M. (1997), Stereotipi e pregiudizi, Il Mulino, Bologna.
- Mazzucchelli Carlo, I pesci siamo noi – Pesci, pescatori e predatori nell’acquario digitale della tecnologia – Delos Digital
- Mazzucchelli Carlo, La solitudine del social networker – Delos Digital
- Mazzucchelli Carlo, 100 strategie analogiche si resistenza al digitale(e allo smartphone) – Delos Digital
- Mazzucchelli Carlo, Cento libri per una lettura critica della tecnologia – Delos Digital
- Mazzucchelli Carlo, Nei labirinti della tecnologia – Delos Digital
- Mehrabian A. (1972), Nonverbal communication, Aldine-Atherton, Chicago, Illinois.
- Meschiari Alberto, Gentilezza – Edizioni Tassinari
- Alberto Meschiari – “Kindness” – Tassinari Publishing House Florence
- Palma R. (2009), I sì che aiutano a crescere. La relazione affettiva nei processi educativi, ETS, Pisa.
- Palma R. (2014), La facile felicità. Crescere insieme in una democrazia affettiva, goWare, Firenze.
- Palmer H. (1996), Vivere deliberatamente. Riemergere, Gruppo editoriale Futura, Bresso (MI).
- Rosemberg M. (2003), Le parole sono finestre; oppure muri, ed. Esserci, Reggio Emilia.
- Rosenthal Edward, L’età della scelta - Apogeo
- Sclavi M. (2003), Arte di Ascoltare e mondi possibili, Mondadori, Milano.
- Schulz von Thun F. (1997), Parlare insieme, TEA, Milano.
- Spitzer M. (2013), Demenza digitale, Corbaccio, Milano.
- TURKLE, S., (1997). La vita sullo schermo. Nuove identità e relazioni sociali nell’epoca di Internet . - Apogeo, Milano
- Turkle Sherry, La conversazione necessaria - Einaudi
- Watzlawick P., Beavin J., Jackson D.D. (1971), Pragmatica della comunicazione umana, Astrolabio, Roma.
- WATLZAWICK, P. (1998). La realtà inventata . - Feltrinelli, Milano
- Zukav G. (1996), Una sedia per l'anima, Corbaccio, Milano.
- Zukav G. (2011), Il potere autentico delle relazioni, Corbaccio, Milano
- Salvatore Natoli – “The Risk of Trusting” – Il Mulino Publishing House
Una bibliografia sulla gentilezza
La Stultiferanavis è una nave gentile, nel suo andare, nelle relazioni e pratiche di chi ha preso posto a bordo, per la postura dei suoi due co-fondatori. La nave contiene numerosi contributi sulla gentilezza. Qui proponiamo una bibliografia per chi avesse voglia di acquisire una maggiore conoscenza sui temi della gentilezza. Solo alcuni libri scelti tra i tanti disponibili, in lingua italiana e in lingua inglese. Buona lettura
Pubblicato il 09 aprile 2025